Rassegna > "Mangiare troppo ai fast-food aumenta il rischio di depressione"

Mangiare spesso al fast-food aumenta del 50% il rischio di sviluppare il distrubo. 

Uno studio condotto dall’Università di Las Palmas della Gran Canaria, con l’Università di Granada, e pubblicato dalla rivista Public Health Nutrition,conferma i risultati di una ricerca pubblicata su PloS.
Merendine, muffin, hot dog, hamburger e panini aumentano del 51% il rischio di sviluppare un Disturbo Depressivo rispetto a chi non fa uso di cibo dei fast food.
Lo studio ha anche individuato l'identikit di chi frequenta i fast food: single, pratica poca attività fisica, fuma, segue un'alimentazione scorretta (mangia poca frutta e verdura) e lavora più di 45 ore alla settimana.
Per ulteriore info : corriere.it

PsicologiOnline.net - Elenco Psicologi e Psicoterapeuti Online