Rassegna > "Il Disturbo Post-Traumatico da Stress"

Il Disturbo Post-Traumatico da stress cronico viene considerato come la risultante delle valutazioni idiosincratiche negative del trauma e delle sue conseguenze e la natura della memoria traumatica. La conseguente minaccia percepita determina risposte cognitive e comportamentali finalizzate a ridurre nell'immediato, lo stato di tensione interno e lo stress ad esso correlato. Inoltre uno dei principali fattori scatenanti la sintomatologia del DPTS č l'impossibilitą di integrare le nuove informazioni relative al trauma con le precedenti credenze sul sč e sul mondo.

Scarica Allegato

PsicologiOnline.net - Elenco Psicologi e Psicoterapeuti Online