Rassegna > "Fare troppe cose insieme può essere causa di Depressione"
Uno studio della Michigan State University avverte che il multitasking digitale può associarsi ad ansia e depressione.
L'affermazione nasce dall'analisi di oltre 300 volontari, pubblicata su Cyberpsychology, Behavior and Social Networking e condotta da Mark Becker.
I risultati sono stati evidenti: chi pratica più cose contemporaneamente, avverte ansia e depressione.
«Non siamo però in grado di stabilire una relazione di causa-effetto, non sappiamo cioè se sia il multitasking digitale a facilitare ansia e depressione o il contrario, ovvero il malessere spinga a cercare una "distrazione" fra telefonini e computer - spiega Becker -. Nel primo caso dovremmo cercare di aiutare chi eccede nel multitasking a ridurre le ore passate interagendo con gli strumenti tecnologici per scongiurare la comparsa di un problema mentale; nel secondo caso l'informazione è comunque rilevante, perché osservare un eccesso di multitasking potrebbe servire come campanello d'allarme per riconoscere il malessere».
Insomma non è chiaro se fare più cose contemporaneamente provoca ansia e depressione, ma è chiaro che più si invecchia più il cervello fa fatica ad adattarsi a l multitasking (fare più cose contemporaneamente).